È importante scegliere un cinturino per orologio della misura giusta se volete che il vostro orologio calzi bene al polso. Se un cinturino è troppo grande o troppo piccolo, rischia di scivolare e non sarà piacevole da indossare. La buona notizia è che trovare la misura giusta per un cinturino è piuttosto semplice: basta seguire questi pochi semplici passaggi e sarete pronti a indossare il vostro nuovo accessorio in men che non si dica!
Come scegliere la misura giusta del cinturino dell’orologio?
Se avete fretta, ecco una guida rapida per aiutarvi a scegliere la misura giusta del cinturino dell’orologio: Misurate il vostro polso. Avvolgete un metro a nastro flessibile intorno al polso nel punto più largo (di solito dove la mano incontra l’avambraccio) e annotate la misura. Questo vi aiuterà a determinare la lunghezza del cinturino di cui avete bisogno! Se state cercando un cinturino da donna, spesso lo troverete più sottile di uno da uomo. I cinturini da donna sono generalmente più piccoli in larghezza e lunghezza rispetto ai loro omologhi maschili. I cinturini da uomo sono solitamente più larghi e più lunghi di quelli da donna. Tendono anche ad essere più spessi, poiché anche la pelle è più spessa.Se è un regalo per il vostro uomo o la vostra donna, prestate attenzione a questo tipo di dettagli per evitare brutte sorprese!
La nostra collezione di scatole per orologi:
Tutto quello che c’è da sapere sui cinturini per orologi.
Una delle cose più importanti da considerare quando si acquista un orologio è la misura del cinturino. Se ne comprate uno nuovo, assicuratevi di misurare il vostro polso prima di andare a cercarlo, anche se acquistate un modello regolabile. Un orologio non ben regolato non starà bene al vostro polso e non resterà al suo posto, e alla lunga non lo indosserete più. Ecco il nostro catalogo di custodie per orologi, non esitate a dare un’occhiata! È quindi preferibile occuparsi di questo aspetto fin dall’inizio!
Conclusione: Se hai domande sui cinturini per orologi o su come misurarli, rivolgiti a un orologiaio professionista oppure prendi le misure con precisione per evitare spiacevoli sorprese.